051 3767574
italiano
english
deutsch
español
hotellibertybologna it atmuseo-civico-del-risorgimento-la-pittura-a-bologna-nel-lungo-ottocento-1796-1915 001 hotellibertybologna it atmuseo-civico-del-risorgimento-la-pittura-a-bologna-nel-lungo-ottocento-1796-1915 002
Prenota
Preventivo
  • Home
  • Camere
  • Servizi
  • Gallery
  • Offerte
  • Bologna
    • Eventi
    • Scopri la città
  • Dove siamo e Contatti
italiano
english
deutsch
español
hotellibertybologna it atmuseo-civico-del-risorgimento-la-pittura-a-bologna-nel-lungo-ottocento-1796-1915 003
Chiama
Prenota
Preventivo
hotellibertybologna it atmuseo-civico-del-risorgimento-la-pittura-a-bologna-nel-lungo-ottocento-1796-1915 004
hotellibertybologna it atmuseo-civico-del-risorgimento-la-pittura-a-bologna-nel-lungo-ottocento-1796-1915 005
Miglior tariffa garantita
hotellibertybologna it atmuseo-civico-del-risorgimento-la-pittura-a-bologna-nel-lungo-ottocento-1796-1915 006
hotellibertybologna it atmuseo-civico-del-risorgimento-la-pittura-a-bologna-nel-lungo-ottocento-1796-1915 007

@Museo Civico del Risorgimento • La pittura a Bologna nel lungo Ottocento | 1796 - 1915

21 Marzo 2024 - 09 Settembre 2024

Una grande proposta culturale ha inizio a Bologna: la mostra diffusa La pittura a Bologna nel lungo Ottocento | 1796 – 1915. Un'occasione, senza precedenti a Bologna per la sua storia locale, per ammirare 500 opere in quattordici luoghi, con un ricco calendario di iniziative tra conferenze, visite guidate, laboratori, rievocazioni storiche e concerti. 

L'apertura straordinaria dei Musei, Fondazioni e Gallerie offre la possibilità di esporre pitture che spaziano dal disegno al dipinto su tela e tavola, toccando tutti i soggetti dell’arte: paesaggi, ritratti, soggetti storici, pale d’altare, vedute urbane.

Scopri e partecipa agli eventi in programma.

Una sezione è dedicata ai temi risorgimentali, in cui si segnala uno dei capolavori della ritrattistica ottocentesca, il Ritratto di Giovan Maria Damiani in uniforme delle Guide Garibaldine (1872) di Antonio Puccinelli del Museo del Risorgimento e raramente esposto. Grazie alle opere delle Collezioni Storiche del MAMbo verrà poi affrontato il tema del soggetto storico, tanto caro alla cultura artistica di metà Ottocento. Tra le opere proposte La morte di Zerbino (1851) di Ippolito Bonaveri, ed Io mi sedeva in parte… (1873) di Alfonso Savini. Il paesaggio bolognese è rappresentato con vedute neoclassiche di Giacomo Savini, di età romantica con Ottavio Campedelli e del primo Novecento con Augusto Majani “Nasica”. 

La rassegna è a cura di Roberto Martorelli e Isabella Stancari, propone opere delle collezioni del Museo del Risorgimento, del MAMbo e di privati.

Tutti gli eventi
hotellibertybologna it atmuseo-civico-del-risorgimento-la-pittura-a-bologna-nel-lungo-ottocento-1796-1915 009

camere

hotellibertybologna it atmuseo-civico-del-risorgimento-la-pittura-a-bologna-nel-lungo-ottocento-1796-1915 010

servizi

hotellibertybologna it atmuseo-civico-del-risorgimento-la-pittura-a-bologna-nel-lungo-ottocento-1796-1915 011

Iscriviti alla newsletter

Scopri gli hotels del nostro gruppo
hotellibertybologna it atmuseo-civico-del-risorgimento-la-pittura-a-bologna-nel-lungo-ottocento-1796-1915 012
hotellibertybologna it atmuseo-civico-del-risorgimento-la-pittura-a-bologna-nel-lungo-ottocento-1796-1915 013
hotellibertybologna it atmuseo-civico-del-risorgimento-la-pittura-a-bologna-nel-lungo-ottocento-1796-1915 014
hotellibertybologna it atmuseo-civico-del-risorgimento-la-pittura-a-bologna-nel-lungo-ottocento-1796-1915 015
s e e y o u s o o n
Via Massarenti, 98/C - 40138 Bologna
Tel. 051 3767574
E-mail. info@hotellibertybologna.eu
P.Iva 03637821202
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
CIR: 037006-AL-00115 CIN: IT037006A13C8MEHV5
hotellibertybologna it atmuseo-civico-del-risorgimento-la-pittura-a-bologna-nel-lungo-ottocento-1796-1915 016
Seguici su

Photo by @stiledigitale.com
Credits TITANKA! Spa © 2023