051 3767574
italiano
english
deutsch
español
hotellibertybologna it concerto-di-capodanno-le-otto-stagioni-di-vivaldi-e-piazzolla 001 hotellibertybologna it concerto-di-capodanno-le-otto-stagioni-di-vivaldi-e-piazzolla 002
Prenota
Preventivo
  • Home
  • Camere
  • Servizi
  • Gallery
  • Offerte
  • Bologna
    • Eventi
    • Scopri la città
  • Dove siamo e Contatti
italiano
english
deutsch
español
hotellibertybologna it concerto-di-capodanno-le-otto-stagioni-di-vivaldi-e-piazzolla 003
Chiama
Prenota
Preventivo
hotellibertybologna it concerto-di-capodanno-le-otto-stagioni-di-vivaldi-e-piazzolla 004
hotellibertybologna it concerto-di-capodanno-le-otto-stagioni-di-vivaldi-e-piazzolla 005
Miglior tariffa garantita
hotellibertybologna it concerto-di-capodanno-le-otto-stagioni-di-vivaldi-e-piazzolla 006
hotellibertybologna it concerto-di-capodanno-le-otto-stagioni-di-vivaldi-e-piazzolla 007

Concerto di Capodanno • Le Otto Stagioni di Vivaldi e Piazzolla

Le Otto Stagioni di Vivaldi e Piazzolla
Quest’anno la Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna ha scelto di festeggiare l’inizio del 2024 con un ciclo raramente eseguito nella sua completezza e che sarà ascoltato per la prima volta nella nostra città, nel segno dell’abbondanza, dell’amore per la natura e per l’umanità intera.
Il grande violinista Gidon Kremer nel 1998 ebbe l’idea di far arrangiare da Leonid Desyatnikov le Quattro Stagioni di Buenos Aires (Cuatro Estaciones Porteñas) di Astor Piazzolla, scritte tra il 1965 e il 1970, secondo la strumentazione delle Quattro Stagioni di Vivaldi, pubblicate nel 1725, arrivando a ottenere un risultato straordinario, in grado di far dialogare su un terreno «pop» due capolavori nati a quasi 250 anni di distanza. Sembrò all’inizio un accostamento audace, anche perché il Prete Rosso con il suo capolavoro era riuscito a cogliere in musica gli aspetti più particolareggiati della natura, mentre Piazzolla aveva evitato apposta una descrizione realistica, soffermandosi maggiormente sugli aspetti emotivi dello scorrere delle stagioni. Invece proprio grazie a questi apparenti contrasti interni, il viaggio dal Settecento veneziano al Novecento porteño compie una parabola introspettiva, con lo sguardo che si sposta dalla natura circostante ai paesaggi dell’animo umano. L’unità progettuale, complice il fatto che Buenos Aires si trova nell’emisfero australe e quindi le stagioni scorrono in maniera invertita rispetto a quanto accade in Europa, si compie con intelligenza anche attraverso la scelta di fare seguire alla Primavera di Vivaldi l’Otoño Verano di Piazzolla, in un ordine incrociato fino al Verano porteño che chiude, così, un ciclo che sembra non avere mai fine.
Tutti gli eventi
hotellibertybologna it concerto-di-capodanno-le-otto-stagioni-di-vivaldi-e-piazzolla 009

camere

hotellibertybologna it concerto-di-capodanno-le-otto-stagioni-di-vivaldi-e-piazzolla 010

servizi

hotellibertybologna it concerto-di-capodanno-le-otto-stagioni-di-vivaldi-e-piazzolla 011

Iscriviti alla newsletter

Scopri gli hotels del nostro gruppo
hotellibertybologna it concerto-di-capodanno-le-otto-stagioni-di-vivaldi-e-piazzolla 012
hotellibertybologna it concerto-di-capodanno-le-otto-stagioni-di-vivaldi-e-piazzolla 013
hotellibertybologna it concerto-di-capodanno-le-otto-stagioni-di-vivaldi-e-piazzolla 014
hotellibertybologna it concerto-di-capodanno-le-otto-stagioni-di-vivaldi-e-piazzolla 015
s e e y o u s o o n
Via Massarenti, 98/C - 40138 Bologna
Tel. 051 3767574
E-mail. info@hotellibertybologna.eu
P.Iva 03637821202
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
CIR: 037006-AL-00115 CIN: IT037006A13C8MEHV5
hotellibertybologna it concerto-di-capodanno-le-otto-stagioni-di-vivaldi-e-piazzolla 016
Seguici su

Photo by @stiledigitale.com
Credits TITANKA! Spa © 2023